"L'arte è come una finestra aperta sul mondo..."



LE MOSTRE E GLI EVENTI ORGANIZZATI DAL 2009


Il Museo Civico , di concerto con le altre Associazioni presenti sul territorio e con l'Amministrazione Comunale, decide di lavorare ad un protocollo d'intesa che permetta la collaborazione tra diversi soggetti al fine di realizzare un programma di eventi natalizi condiviso. Il Museo aderisce al Programma denominato "Natale 2014" inserendo nelle...

Dopo la Mostra tenutasi a Napoli l'11 ottobre scorso e vista la presenza numerosa di tanti cittadini Rocchesi, il Maestro De Simone chiede al CdA l'organizzazione di una Mostra a Roccarainola, proprio presso la sede del Museo Civico "Luigi D'Avanzo". L'evento "Nato...a Roccarainola" riscuote molto successo confermando ulteriormente il ruolo del...

Il Maestro Vincenzo De Simone, Artista Rocchese trasferitosi a Reggio Emilia, che già da tempo seguiva le attività del Museo tramite internet e i vari social network, contatta personalmente il Presidente Carmine Centrella per comunicarci di una sua Mostra che si terrà nella settimana dell'11-18 ottobre presso la galleria napoletana Area24 Art...

Allo scopo di coinvolgere maggiormente la popolazione locale, il Museo decide di organizzare una mostra fotografica amatoriale nella quale saranno esposte le foto che i cittadini di Roccarainola hanno scattato nel corso della manifestazione svoltasi nel mese di marzo 2014. Durante la mostra, gli Artisti Federico Natale e Tommaso Ilardi allieteranno...

A quattro anni dall'inaugurazione del Museo Civico, si è deciso di dedicare una mostra esclusivamente a quelli che risultano essere i 4 beni culturali che si trovano maggiormente in situazioni di degrado e abbandono e che necessitano quindi di urgenti interventi: la Chiesa del Convento, la Cappella dei Beati Morti, il Qanat delle Fontanelle, il...

La prima Mostra Collettiva di Arte Contemporanea presso il Museo Civico di Roccarainola, avviene con la collaborazione del gruppo artistico "Cultura e atto creativo". Esso nasce nell'aprile 2011 allo scopo di promuovere in tutta Italia il tema centrale della cultura. Il termine cultura si riferisce alla formazione individuale dell'uomo e in...

La Foresta di Roccarainola, parte del Parco Regionale del Partenio, si sviluppa su una superficie totale di circa 950 ha. Il sito, incluso interamente nel comune da cui prende il nome, è il punto d'incontro tra le province di Napoli, Avellino, Caserta e Benevento e rappresenta un importante sito naturale a due passi dalla realtà brulicante di una...

Baracoa è la città più antica di Cuba fondata sul lembo sud orientale dell'isola da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1511. Rimase isolata dal resto di Cuba fino ai primi anni sessanta, quando fu costruita la strada "la Farola", che attraversa la folta foresta che separa, Baracoa da Guantánamo, capoluogo di provincia. Il suo nome in lingua indigena...

Il 29 ottobre, organizzato dal Circolo Culturale B.G. Duns Scoto di Roccarainola, si svolge nel Museo un evento culturale strutturato in due presentazioni (del romanzo Il volo degli uccelli, del dr. Arturo Nucci, e dei principali risultati della ricognizione archeologica al sito di Cammarano, degli archeologi G. Ferdinando De Simone e Nicola...

L'interculturalità e l'integrazione sono dei temi molto delicati che il Museo ha voluto affrontare considerato anche il numero di immigrati presenti sul nostro territorio. Grazie all'attiva collaborazione di Natalia Lyubchenko, di origine ucraine, per il mese di ottobre si è deciso di organizzare una Festa Interculturle accompagnata...

Questo secondo incontro fa seguito a quello tenuto sui Beni Culturali di Roccarainola a novembre dello scorso anno e, come per il precedente, la finalità è di portare alla luce aspetti di indubbia rilevanza per la redazione del PUC ad opera del Prof. Pasquale Miano. La situazione dei Beni Ambientali nel nostro Comune si presenta meno desolante di...




IL NOSTRO 2023 INSIEME...



IL NOSTRO 2021 INSIEME...